Zigerklee (Schabzigerklee): Das vielseitige Gewürz aus der Schweiz

Zigerklee (Schabzigerklee): la spezia versatile dalla Svizzera

Marzo 25, 2025Mathias Mettler

Zigerklee (Schabzigerklee): una spezia unica dalla Svizzera

Il stellario medio, noto anche come Schabzigerklee, è una spezia con una lunga tradizione in Svizzera. Non è solo un ingrediente indispensabile nella cucina locale, ma si è affermato anche in molte altre parti del mondo. Che si tratti di arte culinaria o medicina naturale, il stellario medio ha molto da offrire. In questo articolo, vorrei raccontarvi di più su questa spezia versatile e mostrarvi come utilizzarla in cucina.

Cos'è il fieno greco (il fieno greco scadente)?

Il Glarner Schabziger è una pianta della famiglia delle leguminose. I suoi semi, noti come "Schabzigerklee", hanno un sapore unico. Non è pungente, ma piuttosto piccante e leggermente amaro, con una delicata nota di fieno. Il Glarner Schabziger viene spesso essiccato e poi macinato finemente per produrre la spezia. Particolarmente noto è il Glarner Schabziger (chiamato anche Zigerkäse), un formaggio aromatizzato con il Glarner Schabziger, un vero classico della cucina svizzera. Il Glarner Schabziger deve il suo sapore caratteristico e aromatico proprio al Glarner Schabziger ed è uno dei prodotti più famosi realizzati in Svizzera con questa speciale spezia.

Origine e storia del fieno greco

Il trifoglio è originario della Svizzera, dove viene utilizzato da secoli. La coltivazione di questa erba è particolarmente diffusa nelle regioni alpine, dove anche la produzione del Glarner Schabziger vanta una lunga tradizione. Lo Zigerkäse, affinato con il trifoglio, è un simbolo inconfondibile della cultura casearia svizzera. Nell'antichità, il trifoglio era apprezzato sia come spezia che come pianta medicinale.

Il trifoglio in cucina: un vero tuttofare

La particolarità del fieno greco è che può essere utilizzato in molti modi diversi in cucina. Il suo sapore è piacevolmente piccante, ma non eccessivo. Ha un sapore amarognolo caratteristico, che tuttavia non è né piccante né sgradevole, e si adatta bene a molti piatti.

  • Per pane e panini : in Alto Adige il fieno greco è un ingrediente importante del cosiddetto trifoglio del pane , con cui si preparano pani tipici come la focaccia della Val Venosta.
  • In zuppe e stufati : il trifoglio ingentilisce stufati e zuppe, aggiungendo una piacevole profondità. È particolarmente efficace nei piatti sostanziosi.
  • Per la pasticceria salata : il trifoglio selvatico è perfetto per panini salati , pancake o waffle . È anche un condimento ideale per quiche salate e sformati.
  • Per salse e insalate : se cercate un tocco speciale per salse, insalate o creme spalmabili, potete usare il fieno greco, ad esempio in combinazione con formaggio cremoso o quark.
  • Nelle ricette georgiane : il trifoglio è utilizzato anche nella cucina georgiana, soprattutto come ingrediente del sale speziato della Svania , utilizzato in molti piatti.

Benefici per la salute del fieno greco

Oltre al suo sapore, il fieno greco ha anche benefici per la salute. Nella medicina tradizionale, è apprezzato per le sue proprietà antinfiammatorie e digestive. Aiuta la digestione , può alleviare la flatulenza e ha un effetto lenitivo sullo stomaco. Inoltre, il fieno greco contiene antiossidanti che possono proteggere l'organismo dai radicali liberi nocivi e rafforzare il sistema immunitario.

Glarner Schabziger: un bene culturale della Svizzera

Il Glarner Schabziger, strettamente associato al fieno greco, è un vero tesoro culinario della Svizzera. Aromatizzato con fieno greco, questo formaggio aromatico ha un sapore caratteristico, sia piccante che leggermente amarognolo. Il Glarner Schabziger è prodotto tradizionalmente nella regione di Glarona e vanta una lunga storia che risale al Medioevo. La combinazione di fieno greco e formaggio rende questo formaggio un prodotto unico, ormai conosciuto in tutto il mondo. Chi desidera assaporare il gusto autentico del Glarner Schabziger dovrebbe prestare attenzione alla sua origine e all'utilizzo di fieno greco di alta qualità: è questo che rende il formaggio così speciale.

Trifoglio: popolare in Svizzera e nel mondo

Sebbene il fieno greco sia originario della Svizzera, questa pianta ha trovato un seguito fedele anche in altri Paesi. In Europa e in Asia, in particolare, è apprezzato sia come spezia che come pianta medicinale. In Svizzera, tuttavia, rimane parte integrante della tradizione culinaria, soprattutto nella regione del Canton Glarona.

Conclusione: Zigerklee – Un vero talento a tutto tondo

Il trifoglio è una spezia eccezionale che gioca un ruolo importante non solo nella cucina svizzera, ma anche a livello internazionale. Il suo sapore speziato e leggermente amarognolo lo rende un ingrediente prezioso in molti piatti, dal formaggio al pane, dai dolci salati agli stufati. Il trifoglio è anche salutare e vanta una lunga tradizione come pianta medicinale. Se non lo usate già in cucina, dovreste assolutamente provarlo: valorizzerà meravigliosamente i vostri piatti!


Scoprite il fieno greco e il Glarus Schabziger presso la spezieria di Näfels : qui troverete fieno greco coltivato in modo sostenibile e il famoso Glarus Schabziger, arricchito con questa spezia speciale. Venite a trovarci e portate il sapore della Svizzera nella vostra cucina!

Altri articoli